 |
Il Progetto Lions Quest Italia è un progetto di prevenzione primaria che trova la sua naturale collocazione nella scuola dove va a ricoprire l’insieme delle educazioni trasversali, divenute oramai parte integrante e fondamentale del curriculum scolastico.
Coinvolge tutte le agenzie educative fornendo il materiale necessario per aiutare i minori a formarsi un carattere capace di affrontare e costruirsi positivamente una vita.
Dal 2002 la Fondazione del Lions Club International – LCIF – ha acquisito completamente tutti i programmi del Lions Quest, avendo ormai formato al suo interno una validissima equipe di pedagogisti, psicologi, educatori in grado di portare avanti il programma.
In Italia ci sono due validissimi formatori che nel corso di ogni anno sociale, concordando i periodi di attuazione, si recano in ogni club d’Italia che li richiede, per potere effettuare le lezioni che di solito si svolgono in tre giorni intensissimi (dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30) fornendo ai corsisti, in genere 36, il materiale didattico.
Il Club di Trapani ha tenuto diversi corsi, coinvolgendo in ogni scuola insegnanti di tutte le discipline, per la cui organizzazione si è interessato il sottoscritto:
2001–2002 Presidente Vito Nicosia
Istituto Comprensivo G. Pagato di Erice - TP
2002–2003 Presidente. Giuseppe Catania
Istituto Comprensivo Ciaccio Montalto - Trapani
Conferenza: Disagio Giovanile - Aula Magna IstitutoCiaccio Montalto – Trapani
2003–2004 Presidente Francesco Bianco
Scuola Media Simone Catalano - Trapani
2004–2005 Presidente Giovanni Vinci
Ist. Comprensivo Livio Bassi – sezione staccata Buscaino Campo
Hanno partecipato, nel tempo, le Scuole Medie “Livio Bassi”, “Simone Catalano”, Scuola Elementari “Umberto di Savoia”, “Nunzio Nasi”, “Ciaccio Montalto” di Trapani e “Giuseppe Pagato”, “Antonino De Stefano”, “Castronovo”, Primo e Secondo Circolo Didattico di ERice, ottenendo sempre un notevole successo
Prof. Mario d’Atri

Vai al sito del Lions Quest Italia
|